




LA FESTA DI PURIM IN GHETTO
Iniziata domenica 20 marzo, e protrattasi per due giorni, ha avuto luogo in Ghetto la festa di Purim, una delle ricorrenze più allegre e gioiose della tradizione ebraica – molto simile, per certi versi, al nostro Carnevale - con cui gli ebrei di tutto il mondo sono soliti festeggiare la vittoria dei loro lontani antenati in Persia, contro chi intendeva sterminarli, raccontata nel “Libro di Ester”.
ENZO PEDROCCO
Iniziata domenica 20 marzo, e protrattasi per due giorni, ha avuto luogo in Ghetto la festa di Purim, una delle ricorrenze più allegre e gioiose della tradizione ebraica – molto simile, per certi versi, al nostro Carnevale - con cui gli ebrei di tutto il mondo sono soliti festeggiare la vittoria dei loro lontani antenati in Persia, contro chi intendeva sterminarli, raccontata nel “Libro di Ester”.
ENZO PEDROCCO
Nessun commento:
Posta un commento